- parascenio
- pa·ra·scè·nios.m. TS teatr.nell'antico teatro greco, ciascuna delle due pareti laterali del palcoscenico, ornate di pilastri o colonne, sporgenti dall'edificio scenico e dotate di aperture per il passaggio degli attori\DATA: av. 1798.ETIMO: dal gr. paraskēnion, comp. di para- "1presso, accanto" e skēnē "scena".
Dizionario Italiano.